Egregio dottore, con grande dispiacere le confido che non posso più tenere il mio Setter Inglese. Cosa mi consiglia? Luca V. (R.E.)

Se i problemi sono sorti per colpa del Setter Inglese, contatti un addestratore, un comportamentista od un allevatore vicino a lei. I problemi che si riscontrano possono essere risolti mediante la consultazione di una persona che conosce profondamente la psiche dei cani o la razza in questione. A volte, nonostante il proprietario ricerchi la miglior soluzione, l’affidamento non funziona per la lontananza del vero e primo proprietario. Poi, il soggetto da lei scelto può non essere o non appartenere alla razza che ella cercava. Anche le circostanze possono cambiare drasticamente in modo che non sia più possibile tenere con lei il suo Setter Inglese. Se ciò si verifica, il primo passo dovrebbe essere quello di chiamare l’allevatore e verificare se lui può riprendere il cane od aiutarla a ricollocarlo presso una famiglia che sappia tenerlo in modo consono. Se non si riesce in questo intento, contattati il servizio Asl zonale.